gianni-cesarini-amigs-2017-logogianni-cesarini-amigs-2017-logo
  • Cumpleaños
  • Recensiones
  • Musica
    • Interpretes
    • Compositores
  • Erase un vez
    • Erase un vez el jazz
    • Erase un vez el rock
    • Erase un vez la canción
  • Poesía y Cartas
  • Salud y Longevidad

Francesco Guccini: L’ isola non trovata: un viaggio nel tempo andato

31 diciembre, 2020Erase un vez la canciónGianni Cesarini

L’ isola non trovata: un viaggio nel tempo andato

Di Alessandra Cesarini

…Ma bella più di tutte l’isola non trovata, quella che il Re di Spagna s’ebbe da suo cugino, il Re di Portogallo, con firma suggellata e «bulla» del pontefice in Gotico-Latino…  Scriveva Gozzano nella sua poesia “La più bella” che ha ispirato Francesco Guccini nella prima canzone del microsolco “L’ isola non trovata”. Terzo album del cantautore bolognese; ricorrono quest’anno i 50 anni della sua pubblicazione nel dicembre del 1970.

“L’isola non trovata” rappresenta, ha affermato Guccini: “un momento di fuga nell’irrazionale alla ricerca di qualcosa che non si troverà mai…” ispirato dalle interminabili conversazioni con suo cugino, affascinato da Atlantide, il leitmotiv dell’album riguarda il tempo andato, la solitudine, mentre le apparizioni marine rappresentano le prospettive e i desideri, soavi illusioni percepite come lontane, ma presenti in maniera mostruosa.

“L’isola non trovata» simboleggia una delle ragioni della esistenza: la ricerca della verità e l’impossibilità di ritrovarla. La canzone che apre e chiude l’album per favorire l’idea di un ciclo che inizia e si conclude allo stesso modo.

In questo disco si configura il futuro fulcro di alcuni musicisti del gruppo: il pianista Vince Tempera, il bassista Ares Tavolazzi, il batterista Ellade Bandin, Deborah Kooperman alla chitarra acustica:

Nella canzone “Il frate” l’ubriachezza e la sapienza di questo personaggio (esistito realmente) continua la ricerca del vero; viveva «vestito di stracci e stranezza», considerato lo scemo del paese “parlava in tedesco e in latino, parlava di Dio e Schopenauer», al punto che Guccini inizia a pensare di essere egli stesso il “disperato” che non aveva capito la vita.

La folgorazione del senso della vita appare ne “L’Orizzonte KD” dove la protagonista avverte una strana sensazione “Sentì una voce lontana che forse non conosceva…” ma tornando alla normalità riflette sul suo Orizzonte tornato reale che le conferisce la sicurezza di sempre. Ma chissà nei momenti di tristezza forse è quella voce lontana che ci accompagnerà per sempre.

La collina è un luogo che esiste da sempre, ma che nessuno vede, come l’isola non trovata, perché avvolta nella nebbia… il mistero della vita, uno dei temi ricorrenti dei testi di Guccini.

La crudele inesorabilità dello scorrere del tempo nella canzone “ Un altro giorno è andato”.

In “ Voce della notte” il vino e l’ironia rendono più sopportabile lo scorrere del tempo…

 Nel brano “Il tema” Guccini dichiara di narrare il tempo andato, lo scorrere dei minuti, delle ore e dei giorni. Lo scenario penoso del passato, la cui visione negativa non è altro che la presa di coscienza della propria inutilità.

 «L’uomo»del quale restò solo qualcosa che volò… nell’aria calma e poi svanì… per dove non sapremo mai…”. In questo testo al dolore e al caos degli esseri umani nella perdita di una persona cara si contrappone  l’ineffabile  sparizione da questa terra.

«Asia», che «par che dorma, ma sta sospesa in aria…” “Terra di meraviglie»  con i suoi «mitici animali da bestiario», può essere esplorata nel tentativo di recuperare un tempo leggendario in una fusione del passato e del presente visto dallo sguardo degli esploratori antichi incantati dal mistero che ammantava  quei territori.

“Appare avvolta di foschia magica è bella, ma se il pilota avanza su mari misteriosi è già volata via tingendosi di azzurro color di lontananza”. L’isola non trovata “Reprise” conclude un album di rara bellezza.

Gianni Cesarini
http://www.hipocratesforever.com/
Publicación anterior Giacinto Scelsi, genial creador de sonidos: 8 de enero de 1905. Siguiente publicación Pietre

Entradas recientes

  • Nuevo curso de formación de bioterapeutas para tiempos difíciles.
  • Alimenti e ricette di appoggio a strategie antivirali.
  • Spikepatía: canceres, trastornos autoinmunes, paro cardiaco y muchos mas.
  • Oncologi vil razza dannata.
  • Locura absoluta: planean vacunar todo el mundo con hortalizas.
gianni-cesarini-amigs-2017-01-logo

Gianni Cesarini Fotógrafo – Musicólogo – Periodista – Escritor - Naturópata - Ecologista - Maestro de Masaje Wukong - Maestro de Meditación Ze.

Desde adolescente rechacé totalmente el sistema escolar para formarme esencialmente como autodidacta. Estudié, de manera profunda, filosofía, literatura, artes plásticas, siendo mi...

Seguienos tambien en:

www.hipocratesforever.com

"Que tu medicina sea tu alimento, y el alimento tu medicina"

gianni-cesarini-amigs-2017-cir-01

Categorías

gianni-cesarini-amigs-2017-01-logo

Gianni Cesarini Fotógrafo – Musicólogo – Periodista – Escritor - Naturópata - Ecologista - Maestro de Masaje Wukong - Maestro de Meditación Zen.

Desde adolescente rechacé totalmente el sistema escolar para formarme esencialmente como autodidacta. Estudié, de manera profunda, filosofía, literatura, artes plásticas, siendo mi...

Seguienos tambien en:

www.hipocratesforever.com

"Que tu medicina sea tu alimento, y el alimento tu medicina"

gianni-cesarini-amigs-2017-cir-01
Email
Facebook
Google+
LinkedIn
Copyright © 2016 SIL Media - Todos los derechos reservados.