gianni-cesarini-amigs-2017-logogianni-cesarini-amigs-2017-logo
  • Cumpleaños
  • Recensiones
  • Musica
    • Interpretes
    • Compositores
  • Erase un vez
    • Erase un vez el jazz
    • Erase un vez el rock
    • Erase un vez la canción
  • Poesía y Cartas
  • Salud y Longevidad

Uocchie c’arraggiunate: otto interpreti.

24 mayo, 2021Erase un vez la canciónGianni Cesarini

Uocchie c’arraggiunate 

(Alfredo Falconi-Fieni- Rodolfo Falvo, 1904) 

Gran bella canzone, del filone dell’ “intimismo e contemplativo», molto raffinata:

St’uocchie ca tiene, belle,

Lucente cchiù d’ ‘e stelle,

Sò nire cchiù d’ ‘o nniro

Sò comm’a dduje suspire.

Ogne suspiro coce,

Ma tene ‘o ffuoco doce

E, comme trase ‘mpietto,

Nun lle dà cchiù ‘arricietto.

E chi ve pò scurdà,

Uocchie c’arraggiunate,

Senza parlà,

Senza parlà?

A me guardate, sì,

E stateve ‘nu poco,

Comme dich’i’,

Comme vogl’i’,

Comme vogl’i’!

Sò nire, cchiù sblennente

‘E ll’ebano lucente.

Comm’a ‘na seta fina

Sò ll’uocchie ‘e Cuncettina.

Sempe ca ‘e ttengo mente,

Nce trovo sentimente

Pecché nce sta ‘nu vezzo

Ca i’ guardo e ll’accarezzo.

E chi ve pò scurdà,

Uocchie c’arraggiunate,

Senza parlà,

Senza parlà?

A me guardate, sì,

E stateve ‘nu poco,

Comme dich’i’,

Comme vogl’i’,

Comme vogl’i’!

Sciure e ffronne addirose,

Nun cerco tanta ccose!

Né ‘a cchiù bella guagliona,

Si è ricca, m’appassiona.

Ma tutt’ ‘a simpatia,

Ma tutt’ ‘a vita mia

Me giova o m’arruvina,

Sò ll’uocchie ‘e Cuncettina.

E chi ve pò scurdà,

Uocchie c’arraggiunate,

Senza parlà,

Senza parlà?

A me guardate, sì,

E stateve ‘nu poco,

Comme dich’i’,

Comme vogl’i’,

Comme vogl’i’!

Canzone poco adatta ai tenori lirici che infatti, a parte alcuni, l’hanno disertata, non cosí, purtroppo cantanti di musica leggera. E quindi mi sono imbattuto inizialmente in una trentina di esecuzioni che mi hanno gettato in uno stato di profondo tedio. Tengo a precisare che il mio materiale sulla canzone si trova a Napoli e che qui a Lanzarote (isole Canarie) posso solo ascoltare ció che si trova in web. Stavo per desistere e allora ho chiesto aiuto a Ciro Daniele, vero grande esperto, e quindi mi sono giunti quattro files di quattro interpreti che per il momento è impossibile ascoltare in Web: Figli di Ciro, Mario Massa, Raffaele De Rosa e Gennaro Pasquariello. Sono incisioni storiche tutte interessanti e spicca Paquariello, inimitabile… peccato che l’accompagnamento sia a tempo di valzer e non di mazurca.

Ed ecco quelle scelte presenti in Youtube, nel bene e nel meno bene:

Diego Giannini

Per fortuna canta mezza canzone. Superficiale a tratti sguaiato, in verità sgradevole, ma è versione storica, tra le prime ad essere incisa.

Giorgio Schottler Jr.

Interesante versione del famoso posteggiatore. Salta le strofe centrali e canta con un certo garbo.

Francesco Albanese

L’Orchestra di melodie e canzoni del  Maestro Anepeta marca il giusto ritmo de mazurca battendo il tempo in levare. Albanese canta ovviamente da tenore, e non esita e sfoggiare acuti forti, potenti. Canto pregevole ma non in sintonia con lo spirito della canzone.  

Giacomo Rondinella 1953 

L’orchestra  diretta da Alfredo Giannini disturba a tratti, sono  omesse le strofe centrali, il canto di Giacomo Rondinella, almeno in questo caso, appare poco incline a cambi dinamici, ma è un canto pieno di sentimento, di forte presa. 

Roberto Murolo 1963-1965

Canto dolce, evocativo, d’innegabile fascino, bella versione che peró fa desiderare una maggiore varietà di accenti e un dinamica meno moocorde. Sono omesse le ultime due strofe.

Mauro Caputo

Tempo di valzer e non di mazurca, finalmente la canzone per intero.  Canto espressivo, garbato: una emissione meno forte sarebbe stata benvenuta. 

Peppe Barra

Artista con la A maiuscola, cantante con uno stile tutto suo e assolutamente inimitabile, anche in questo caso s’impone col suo fare scenico straordinario, la sua capacità d’interprete istintivo, di grande improvvisatore. Da lui non c’è da attendersi fedeltà al segno scritto bensì una performance che sorprende, emoziona e coinvolge al sommo grado. 

Gianni Lamagna (2006)

Tono accorato, accenti giusti, eloquenti calibrati come si deve, melodia cesellata ed esaltata mirabilmente.  Rielaborazione raffinata di Antonello Paliotti. Omesse due strofe. Da tempo non sono portato a fare classifiche o dire: questa è la migliore, perché cadrebbe la oggettività lasciando il posto al soggettivo, al  gusto strettamente personale e cosí avvengono ingiustizie. Pero, costretto a scegliere una sola versione, mi terrei questa, che considero di riferimento. Di riferimento è anche la versione di Pasquariello.

Gianni Cesarini
http://www.hipocratesforever.com/
Publicación anterior Alfonsina y el mar: una zamba para una grande poetisa. Siguiente publicación Nun me scetà: dieci interpreti.

Entradas recientes

  • Oncologi vil razza dannata.
  • Locura absoluta: planean vacunar todo el mundo con hortalizas.
  • Trovata microplastica nei polmoni umani.
  • Homocisteína: la peligrosa hermana secreta del innocuo colesterol
  • Vitamina C: luces y sombras
gianni-cesarini-amigs-2017-01-logo

Gianni Cesarini Fotógrafo – Musicólogo – Periodista – Escritor - Naturópata - Ecologista - Maestro de Masaje Wukong - Maestro de Meditación Ze.

Desde adolescente rechacé totalmente el sistema escolar para formarme esencialmente como autodidacta. Estudié, de manera profunda, filosofía, literatura, artes plásticas, siendo mi...

Seguienos tambien en:

www.hipocratesforever.com

"Que tu medicina sea tu alimento, y el alimento tu medicina"

gianni-cesarini-amigs-2017-cir-01

Categorías

gianni-cesarini-amigs-2017-01-logo

Gianni Cesarini Fotógrafo – Musicólogo – Periodista – Escritor - Naturópata - Ecologista - Maestro de Masaje Wukong - Maestro de Meditación Zen.

Desde adolescente rechacé totalmente el sistema escolar para formarme esencialmente como autodidacta. Estudié, de manera profunda, filosofía, literatura, artes plásticas, siendo mi...

Seguienos tambien en:

www.hipocratesforever.com

"Que tu medicina sea tu alimento, y el alimento tu medicina"

gianni-cesarini-amigs-2017-cir-01
Email
Facebook
Google+
LinkedIn
Copyright © 2016 SIL Media - Todos los derechos reservados.